Radicofani
Radicofani sorge ai piedi di una rupe vulcanica di roccia basaltica sulla via Francigena tra la Val d’Orcia e la val di Paglia per secoli ha dominato il valico di confine tra Toscana e Lazio.
Il territorio di Radicofani, immerso in una natura solitaria e dal fascino antico, caratterizzato da colline argillose, biancane e calanchi, fa parte del Parco della val d’Orcia ed è riconosciuto Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco dal 2004.
Radicofani ed il borgo di Contignano sono approdi obbligati per chi cammina o pedala lungo la via Francigena, offrono originali testimonianze storiche, cibi genuini ed ospitalità autentica.

Servizi offerti

Rastrelliera per bici

Set di attrezzi per manutenzione

Colonna per e-bike

Timbro di controllo

Materiale informativo

Punto di rifornimento acqua
Altri Bike Point

Abbadia San Salvatore
l borgo nasce sulla scia di una leggenda: si narra che una visione celeste portò un re longobardo a far costruire una chiesa, attorno cui crebbe l'intero paese. Quel re era Rachis, l’anno era il 743 d.C. e la chiesa è l’Abbazia di San Salvatore.