FESTIVAL

Campionato Italiano Gravel 2025

È possibile iscriversi online tramite Endu. E’ inoltre obbligatorio fare l’iscrizione attraverso il fattore K (IDGARA 174271) mediante la società sportiva di appartenenza

Se non avete la bici la noleggiamo noi CLICCA QUI

Cicloturistica Amiata Bike

È possibile iscriversi online tramite Endu. Si possono iscrivere tutti i tesserati di ogni ente convenzionato con FCI e partecipare con ogni tipo di bici (gravel, MTB, e-bike). 

Se non avete la bici la noleggiamo noi CLICCA QUI

Abbadia San Salvatore (SI), Monte Amiata TOSCANA

Dal 25 al 27 luglio, Amiata Bike A.S.D. organizza due eventi imperdibili: il Campionato Italiano Gravel per uomini e donne, il Campionato Nazionale Gravel ACSI Uomini e Donne e un Festival del Cicloturismo. Durante il festival, sarà dato spazio anche a eventi dedicati ai giovani per promuovere il ciclismo tra le nuove generazioni. Un’occasione unica per scoprire il territorio del Monte Amiata, partecipare a competizioni e attività per tutti gli appassionati di ciclismo.

NON VUOI PORTARE LA BICI

            Venerdì 25 Luglio

ore 15:00 Apertura Amiata Bike Village (Parco Museo Minerario)

ore 15:00-19:00 Ritiro Buste Tecniche Campionato Italiano

ore 15:00-19:00 Ritiro Pacchi Gara

ore 15:00-20:00 Apertura Villaggio Minerario Mostra Mercato “Villaggio Minerario Piazzale Forni”

ore 17:00 Saluti Istituzioni, aperitivo di benvenuto

ore 17:30 Presentazione del progetto “Percorso Permanente Amiata Bike”

ore 19 apertura area food “Comunità del cibo Amiata”, piatti fatti con prodotti tipici Amiatini Km0.

ore 21 Spettacolo di varietà “Villaggio Minerario Piazzale Forni”

              Sabato 26 Luglio

ore 7:00-13:00/15:00-19:00  Ritiro Buste Tecniche Campionato Italiano

ore 7:00-13:00/15:00-19:00  Ritiro Pacchi Gara Campionato Italiano

ore 7:00-9:00 Ritiro Pacchi Gara Cicloturistica

ore 08:00-19:00 Apertura Villaggio Minerario Mostra Mercato “Villaggio Minerario Piazzale Forni”

ore 9:30 partenza “Cicloturistica Amiata Bike”
ore 12  apertura area food “Comunità del cibo Amiata”, piatti fatti con prodotti tipici Amiatini Km0 “Villaggio Minerario Torre dell’orologio”

dalle ore 10:30 Arrivo “Cicloturistica Amiata Bike”

ore 15:00 partenza challenge MTB Giovani

ore 15:00-19:00 convegni sul tema sostenibilità, ciclismo e turismo lento, eventi collaterali

ore 17:30 premiazioni Mtb Challenge

ore 19:00  apertura area food “Comunità del cibo Amiata”, piatti fatti con prodotti tipici Amiatini Km0 “Villaggio Minerario Torre dell’orologio” 

Ore 21:00 spettacoli e concerto musica dal vivo “Villaggio Minerario area eventi”

ore 23:30 apertura discoteca “Villaggio Minerario Piazzale Forni” 

          Domenica 27 Luglio

ore 6:30-8:30 Ritiro Buste Tecniche

ore 6:30-14:30  Ritiro Pacchi Gara

ore 08:00-17:00 Apertura Villaggio Minerario Mostra Mercato “Villaggio Minerario Piazzale Forni”

ore 9:00 partenza Campionato Italiano Gravel ASSOLUTO (Professionisti e Amatori tutte le categorie) 

ore 12:00  Apertura area food “Comunità del cibo Amiata”, piatti fatti con prodotti tipici Amiatini Km0 “Villaggio Minerario Torre dell’orologio”

Ore 15:00 Premiazioni campionato italiano

ore 17:00 Saluti istituzionali, presentazione progetti con “Parco Nazionale Museo delle Miniere dell’Amiata”

Campionato Italiano Gravel 2025 - Uomini

Trasferimento: 5 km
Percorso: 110 km
Dislivello: 2400 m
Settore strada bianca: N° 12
Strada Bianca: 65,8 km
Strada Asfaltata: 44,2 km

Campionato Italiano Gravel 2025 - Donne

Trasferimento: 5 km
Percorso: 83 km
Dislivello: 1900 m
Settore strada bianca: N° 9
Strada Bianca: 50,6 km
Strada Asfaltata: 32,4 km

Cicloturistica Amiata Gravel

Percorso Pozzo Garibaldi

Trasferimento: 5 km
Percorso: 83 km
Dislivello: 1900 m
Settore strada bianca: N° 9
Strada Bianca: 50,6 km
Strada Asfaltata: 32,4 km

Percorso Galleria XXII

Percorso: 57,3 km
Dislivello: 1500 m
Strada Asfaltata: 29,9 km

Percorso la Sparata

Percorso: 21,1 km
Dislivello: 500 m
Strada Asfaltata: 5,9 km

Amiata Gravel Challenge e MTB

Giovanissimi - Esordienti - Allievi - Juniores

Percorso di 2 km dentro l’area mineraria

Regolamenti

Con il contributo di

Comuni patrocinanti

Partner Ufficiale

In collaborazione con

Main Sponsor

Local Sponsor

Gold
Silver
Bronze

Pagine social

arrow-up