Castiglion d'Orcia
Castiglione d’Orcia è un piccolo borgo immerso nel paesaggio della Val d’Orcia, un paesaggio dichiarato dall’Unesco, Patrimonio dell’Umanità.
Lo compongono colline e calanchi, ma soprattutto i suoi cipressi, che coronano isolati le alture o che seguono, in ordinati filari, l’andamento delle strade.
Il borgo, menzionato per la prima volta in documenti storici nel 714 e inizialmente sotto gli Aldobrandeschi, divenne libero comune nel 1252. Nel XIV secolo, tuttavia, passò sotto il controllo di Siena e fu costantemente conteso tra questa città e la famiglia Salimbeni.
![](https://amiatabike.it/wp-content/uploads/2023/07/Bike_Point_Istituzionale_Castiglion_d_Orcia.jpg)
Servizi offerti
![](https://amiatabike.it/wp-content/uploads/2022/10/rastrelliera-per-bici-amita-bike-150x150.png)
Rastrelliera per bici
![](https://amiatabike.it/wp-content/uploads/2022/10/set-di-attrezzi-di-manutenzione-150x150.png)
Set di attrezzi per manutenzione
![](https://amiatabike.it/wp-content/uploads/2022/10/colonnina-per-e-bike-150x150.png)
Colonna per e-bike
![](https://amiatabike.it/wp-content/uploads/2022/10/timbro-di-controllo-150x150.png)
Timbro di controllo
![](https://amiatabike.it/wp-content/uploads/2022/10/materiale-informativo-150x150.png)
Materiale informativo
![](https://amiatabike.it/wp-content/uploads/2022/10/acqua-potabile-150x150.png)
Punto di rifornimento acqua
Altri Bike Point
![](https://amiatabike.it/wp-content/uploads/2023/03/bike-point-amiata-bike-radicofani-2-web.jpg)
Radicofani
Radicofani sorge ai piedi di una rupe vulcanica di roccia basaltica sulla via Francigena tra la Val d’Orcia e la val di Paglia per secoli ha dominato il valico di confine tra Toscana e Lazio.