Amiata Bike
Amiata Bike
Percorsi permanenti Amiata Bike
La rete cicloturistica Amiata Bike risponde all’esigenza sempre più comune di aderire ad un nuovo modo di viaggiare, con l’impegno di limitare l’impatto negativo sull’ambiente e sostenere le realtà economiche locali, autentiche e artigianali, privilegiando le emozioni e la qualità del benessere.
Percorsi
I percorsi permanenti di Amiata Bike comprendono un percorso principale, l’ “Anello Amiata”, che si sviluppa lungo le pendici del Monte e dal quale si diramano quattro tracciati, tecnicamente più impegnativi, con la peculiarità di essere prevalentemente su strada bianca, “le varianti Gravel”. Ma, il cuore dei percorsi permanenti è rappresentato dalle 6 emozionanti salite che, attraverso un alternarsi di paesaggi affascinanti portano alla vetta.
Alcuni Bike Point
Abbadia San Salvatore
Il piccolo borgo di Abbadia San Salvatore uno dei centri turistici più noti della zona, in linea d’aria è il centro più vicino alla vetta del Monte Amiata. Nel cuore del borgo sorge l’Abbazia di San Salvatore, fondata secondo la tradizione nel 762.
Castel del Piano
Castel del Piano è un piccolo borgo che sorge alle pendici del Monte Amiata in provincia di Grosseto in Toscana. Fin dall’890 Castel del Piano è uno dei possedimenti dell’Abbazia di San Salvatore, che impone la sua autorità su quel territorio per almeno quattro secoli. Allora è nominato nei suoi documenti come “casale Plana”.
La Vetta
Una Croce monumentale in ferro, alta 22 metri, dovuta all'artigiano senese Zalaffi, è il punto di riferimento della Vetta dell'Amiata Il panorama che si può osservare da quassù è notevole, specie se l'atmosfera è sufficientemente limpida.
